Contrada Coste / Barbara (AN), la sede storica del Molino Paolo Mariani stava crescendo e si arricchiva di sette nuovi silos per stoccare il grano. Bisognava costruire le strutture e dotarle di affidabili impianti antincendio, ma bisognava portare a termine entrambi i lavori contemporaneamente. In tempi stretti. Come fare? Se lo sono chiesti i professionisti interessati in fase progettuale, finché non hanno scoperto Viega e i nostri sistemi a pressare.
Quando le esigenze in una installazione di un impianto antincendio sono qualità, sicurezza e rapidità... Megapress è la soluzione perfetta!
Quando affidabilità fa rima con rapidità
Abbiamo parlato con l’ing. Marco Carnali, rappresentante della terza generazione e responsabile tecnico dell’azienda F.lli Venturi di Ancona, che dal 1960 circa si occupa di impianti tecnologici e vendita/servizi edili chiavi in mano.Si trattava di una rete antincendio di tipo ibrido - a sprinkler e idranti - secondo UNI EN 12845 e UNI 10779, a servizio dell’impianto industriale. Una rete che tocca sette silos, tramite anello a livello terreno collegato agli idranti e sprinkler posti alla sommità dei silos stessi; sprinkler che fungono inoltre da sistema d’emergenza per il raffreddamento dell’involucro esterno dei silos in caso d’incendio. Non proprio un ‘lavoretto’... In più, la necessità del cliente era disporre della soluzione più rapida possibile, senza intralciare la costruzione dei nuovi silos (anche per questo la scelta è caduta su Megapress: infatti in alcune parti l’impianto è stato preassemblato a terra e poi completato in opera). Oltretutto, dovendo prevedere installazioni sui silos a 5-6 m di altezza, servivano sistemi affidabili, pratici e veloci - che consentissero la massima libertà operativa agli installatori soprattutto nei tratti più elevati, spesso anche i più scomodi, pericolosi e difficili in cui operare.
Sforzi minori e risultati migliori
Dopo aver esaminato ogni aspetto del progetto, abbiamo scelto di impiegare il sistema Megapress nei diametri da 1 fino a 2" e Megapress S in quelli da 2" ½ a 4" - combinati a tubi di acciaio UNI EN 10255 preverniciato rosso serie M - per una quantità totale di circa 150 m di tubazioni nelle varie misure. E ancora una volta, Megapress si è rivelato la scelta ottimale da diversi punti di vista. Da una parte, gli installatori hanno notato di aver lavorato con una grande praticità, facilità e velocità, anche nei tratti più alti, con sforzi minori e risultati migliori rispetto ad altri metodi di giunzione (così come l’impianto ora può offrire le migliori performance sul lungo periodo). Dall’altra, l’ing. Carnali ricorda di aver “molto apprezzato specialmente il grande appoggio avuto dal Consulente Tecnico Commerciale Luca Guerra - e Alessio Baldi, del Centro Servizi Viega - riguardo le certificazioni e l’idoneità dell’opera”: un altro dettaglio tutt’altro che trascurabile per lavorare a regola d’arte.