Torino, l’antico quartiere di Pozzo Strada (di cui si hanno notizie già nel X Secolo) è noto come un “rifugio che risponde alle esigenze di chi cerca l’equilibrio tra vita lavorativa e tempo libero”, forte di una posizione strategica e un ambiente accogliente... Proprio qui sorgono tre palazzine di nuova costruzione e classe energetica A4+ nell’ambito del Protocollo CasaClima - a certificare la sostenibilità degli edifici - dove oggi abitano anche l’efficienza e l’affidabilità Viega; grazie a Temponox e Sanpress Inox.
E non a caso: la massima attenzione era per l’efficienza energetica, il benessere degli utenti e la riduzione dell’impatto, perciò i tecnici coinvolti nei lavori hanno selezionato i sistemi a pressare Viega.
Estrema qualità, in ogni applicazione
Come racconta il titolare dell’azienda d’installazione, Devis Zanellato di Zanellato Impianti srl, il cantiere interessava la “posa delle linee di distribuzione principale - per locale tecnico e colonne montanti verticali - sia dell’acqua potabile con allacciamenti a collettore, sia di riscaldamento e raffrescamento con impianti radianti a bassa temperatura”. Un intervento per cui hanno usato in totale circa 330 m di tubi Temponox e 470 m di Sanpress Inox; rispettivamente con “215 e 250 raccordi a pressare di estrema qualità - secondo le necessità del contesto”.
Ogni edificio dispone di due colonne di distribuzione verticali; dov’è stato utilizzato il sistema Temponox con diametri da 42 a 76,1 mm per la climatizzazione, e Sanpress Inox con tubo 1.4401 nelle dimensioni da 22 a 64 mm per l’acqua potabile (i diametri inferiori per quest’ultima sono stati dedicati alla rete di ricircolo dell’acqua calda)… E se da una parte la capacità dell’acciaio Temponox 1.4401 di resistere alla corrosione ha donato il top dell’affidabilità all’impianto di riscaldamento e raffrescamento, dall’altra il flusso ottimizzato dei raccordi Sanpress Inox ha permesso il dimensionamento razionale della rete di acqua potabile, ed ergo di avere sia minor rischio di stagnazione (e minori costi di materiale) sia maggior performance dell’impianto stesso.
I vantaggi di lavorare con Viega
Zanellato è partner Viega di lunga data. Il motivo? Lo spiega lui stesso: “so da tempo che pressando a freddo con le soluzioni Viega posso operare con più rapidità, sicurezza e praticità in ogni contesto, faticando meno e lavorando meglio”. Inoltre, l’operatore sa bene quanto affidarsi a sistemi quali Temponox e Sanpress Inox - che vantano acciai di qualità e caratteristiche specifiche per specifiche applicazioni - dia un’affidabilità extra ai differenti impianti e ai progetti ITS in generale. Senza scordare il nostro supporto a 360°, non a caso Zanellato ha aggiunto: “per tutti questi motivi collaboro con Viega da molto e devo dire che, intervento dopo intervento, il nostro rapporto basato sulla partnership alla pari, l’assistenza anche in cantiere e una solida fiducia ci permette di costruire sempre progetti di successo”.