Attiva da oltre 25 anni, Print Italia è un’azienda leader nella produzione di circuiti stampati per l’elettronica. Il know-how maturato durante gli anni le permette di fornire circuiti stampati monolayer, bilayer e multilayer in pochi giorni e a prezzi competitivi. Grazie a una veloce e moderna linea di macchinari, in alcuni casi unica sul territorio nazionale e frutto di costanti investimenti tecnologici, Print Italia può vantare alti standard qualitativi e dimostrarsi un top-player nel proprio settore. E oggi - a distanza di 10 anni dal primo intervento - Viega Raxofix ritorna a Cento al servizio di quest’azienda leader, per l’ampliamento delle linee di riscaldamento e raffrescamento.
Gli stessi professionisti che avevano già usato Viega Raxofix per lo stabilimento di Print Italia 10 anni fa, non hanno avuto nessun dubbio per il nuovo intervento. La sede di un’azienda leader con macchinari all’avanguardia necessita di sistemi di massima qualità e affidabilità, come quelli Viega. Perciò Raxofix ha fatto il bis per Print Italia, riconfermandosi la scelta vincente per realizzare le linee di riscaldamento e raffrescamento. Per collegare le macchine ai terminali di impianto al meglio, i professionisti hanno usato raccordi a pressare e tubi multistrato Viega Raxofix nei diametri da 25 a 63 mm.
Semplicità e velocità senza pari
Avendo lavorato con Raxofix in passato, l’installatore Gildo Fiorini - titolare di F.G. Impianti - era già convinto che “semplicità e velocità sono realmente i punti di forza di questo sistema ineguagliabile”. Infatti la tecnica che contraddistingue il sistema Raxofix esegue in una sola operazione una pressatura radiale e assiale, unendone i vantaggi: la facilità di lavorazione e una giunzione uniforme. È così che offre un risparmio di tempo fino al 30% rispetto ad altri sistemi multistrato. Lo spiega l’installatore: “semplicemente attraverso il taglio del tubo, l’inserimento sicuro in battuta grazie alle finestrelle di controllo della profondità e la pressatura raxiale, si realizzano giunzioni rapide, sicure e durevoli. Non pensavo fosse possibile risparmiare il tempo della calibratura dei tubi e di avere addirittura la possibilità di assemblare tubi e raccordi senza fatica, prima della fase di pressatura”.
Sicurezza
Raxofix non è solo sinonimo di semplicità e rapidità, ma anche di massima affidabilità. Non a caso, come racconta Fiorini: “i raccordi di bronzo al silicio senza guarnizioni permettono una giunzione più sicura, essendo privi di o-ring che potrebbero danneggiarsi, e l’assenza di una guarnizione minimizza anche la riduzione di sezione del collegamento. Le portate dei raccordi Raxofix sono ottime, le perdite di carico molto basse”. Si possono quindi scegliere diametri nominali più piccoli, con vantaggi sia tecnici sia economici. Inoltre un vantaggio in più è dato da SC-Contur, che permette di individuare in modo affidabile i raccordi inavvertitamente non pressati durante la prova di tenuta. Tutto questo per la massima sicurezza.
Stabilità, a prova di flessione
I tubi multistrato Raxofix sono disponibili nudi, con guaina e con isolamento, e tutti vantano una struttura progettata per resistere ai massimi requisiti di esercizio. Per Print Italia, Fiorini ha scelto il tubo Raxofix multistrato con isolamento da 6-9-13 mm e, come testimonia: “l’esperienza è stata estremamente positiva: la struttura della tubazione garantisce in modo affidabile la resistenza meccanica alla flessione e la stabilità dimensionale, rendendo la lavorazione estremamente semplice anche nei diametri maggiori”.