Villa d'epoca toscana

Villa d'epoca toscana

Nella suggestiva cornice della Toscana, alle porte della città d’arte Firenze, una villa d’epoca risorge a nuova vita con una ristrutturazione che guarda al futuro nel rispetto del carattere architettonico originale: un’integrazione tra storia e innovazione possibile solo grazie alle migliori soluzioni tecnologiche. Per questo motivo, gli impianti di acqua sanitaria sono stati realizzati con il sistema di tubazioni di materiale polimerico con raccordi a pressare Viega Smartpress.

Da secoli, Fiesole è considerato uno dei borghi più esclusivi nei dintorni di Firenze. Il comune sorge su due colline che offrono una vista mozzafiato sul capoluogo toscano. In via della Lastra, un suggestivo vicolo che si snoda lungo il pendio sud della collina, si erge la villa d’epoca oggetto di intervento.

Partire dal passato, guardare al futuro
Per realizzare un’abitazione raffinata e moderna, al passo con gli standard tecnici e di comfort attuali, il nuovo proprietario ha ristrutturato in maniera radicale l’edificio mantenendo solo le mura portanti. In questo modo è stato possibile adottare soluzioni all’avanguardia non solo in termini estetici, ma anche tecnologici, come nel caso della scelta di Viega Smartpress per gli impianti di acqua sanitaria. “Non ho avuto alcun dubbio quando mi è stato proposto di installare Viega Smartpress. Uso i sistemi a pressare di Viega da tanti anni, conosco i vantaggi pratici in cantiere e mi fido della qualità, che definirei sinonimo dell’azienda”, afferma Gianluca Notaro, titolare dell’impresa Idrotecnica Notaro, che ha eseguito l’installazione.

Le prestazioni di Viega Smartpress
Viega Smartpress è un sistema innovativo di tubi polimerici e raccordi a pressare di acciaio inossidabile e bronzo che rappresenta la massima qualità in termini di materiali (in conformità al D.M: 174/2004), prestazioni e flusso. Grazie a sezioni di passaggio ottimizzate e a geometrie studiate, i raccordi sono ideali per ridurre al minimo le perdite di carico; l’assenza di o-ring interni rende estremamente rapida l’installazione, eliminando, di fatto, la fase di calibratura del tubo e il rischio di danneggiamento dell’o-ring stesso durante l’inserimento. Senza trascurare la sicurezza: i raccordi sono dotati del dispositivo SC-Contur che rileva giunzioni non pressate già durante il riempimento dell’impianto per il collaudo, funzionante sia a secco (a partire da 22 mbar) che ad acqua (a partire da 1 bar). Affidabilità, velocità e semplicità, in tutto il percorso dell’installazione: basta tagliare, inserire e pressare. E le perdite di carico sono ridotte al minimo.

La tutela dell'acqua sanitaria
L’impianto sanitario della villa è composto da sei bagni, una cucina, una lavanderia, un bagno di servizio e un bagno padronale. Gianluca Notaro ha previsto, per ogni bagno o gruppo di utenze, una distribuzione dell’acqua sanitaria ad anello realizzata con gomiti doppi tradizionali completi di isolamento acustico: la tutela dell’igiene dell’acqua sanitaria è stata una priorità dell’intero progetto. L’installazione ad anello, infatti, risulta la soluzione ideale per assicurare un idoneo ricambio di acqua (indipendentemente dall’utenza utilizzata) e di conseguenza minimizzare la stagnazione dell’acqua e il rischio di proliferazione batterica. Inoltre, grazie al fatto che ogni apparecchio viene alimentato dalle due estremità del gomito doppio, è possibile ridurre ulteriormente le perdite di carico nella distribuzione interna.

Referenza Villa d'epoca toscana
Località Fiesole (FI)
Anno 2017
Ambito Edilizia residenziale
Installazione Idrotecnica Notaro
Indietro