Impianti di riscaldamento con tubi di acciaio a parete normale: risanamento sicuro e rapido con Viega Megapress da 3/8 pollici

Con Megapress nel diametro 3/8 pollici, la sostituzione di radiatori e la predisposizione per l’impiego di attuatori termostatici nel contesto di impianti esistenti realizzati con tubi di acciaio a parete normale è rapida, sicura e facile. (Foto: Viega)

Valsamoggia, Loc. Crespellano (BO), 15 mar 2016

Molti degli impianti di riscaldamento esistenti sono realizzati con tubi di acciaio a parete normale. Eseguire riparazioni con le tecniche di giunzione tradizionali (es. saldatura) è alquanto impegnativo per via delle laboriose precauzioni necessarie e della movimentazione degli utensili necessari. L’introduzione di Viega Megapress ha reso superflua la saldatura dei tubi di acciaio a parete normale, sostituendola con la tecnica a pressare. Per completare il programma Megapress, Viega presenta ora raccordi dal diametro 3/8 pollici, che offrono vantaggi rilevanti anche nel caso di semplici interventi di manutenzione mirati alla predisposizione degli attuatori termostatici oggigiorno richiesti dalla legislazione.

Un paio di anni fa Viega ha introdotto in Europa un sistema a pressare per tubi di acciaio a parete normale: Viega Megapress. All’assortimento di raccordi per impianti industriali nei diametri da ½ a 2 pollici si aggiungono ora i raccordi dal diametro 3/8 pollici, adatti tipicamente alla realizzazione dei tratti terminali degli impianti di riscaldamento negli edifici residenziali. Soprattutto negli edifici esistenti di vecchia data sarà ora molto più semplice sostituire radiatori o predisporre i corpi scaldanti all’installazione di attuatori termostatici. Grazie alla tecnica a pressare “a freddo” è possibile eseguire questi lavori anche in spazi abitati senza alcun fastidio annesso per gli occupanti, dato che non sussiste rischio di incendio e che non è necessario movimentare utensili ingombranti

Sistema pratico, assortimento completo
Un assortimento ampliato di componenti nel diametro 3/8 pollici significa in questo caso ben 16 articoli nuovi, tra cui curve, manicotti, raccordi a T, bocchettoni e riduzioni. La gamma soddisfa tutte le esigenze di installazione comuni, specialmente nel caso di rifacimenti parziali di impianto come nel caso degli ormai consolidati attuatori termostatici necessari per i terminali di impianto. Indipendentemente dal fatto che si tratti di tubi di tipo bollitore o filettabili, di acciaio nero, preverniciati o rivestiti con polveri epossidiche, l’ermeticità dei raccordi a pressare Megapress è sempre garantita grazie allo specifico elemento di tenuta profilato che aderisce perfettamente anche su superfici irregolari.
I raccordi Megapress possono essere pressati con gli utensili Pressgun 5 o Pressgun Picco. Per ogni dimensione sono disponibili le ganasce adeguate.

SC-Contur integrato
Come tutti i raccordi a pressare di Viega, anche Megapress è dotato del dispositivo SC-Contur che rileva con certezza i raccordi inavvertitamente non pressati. L’intervallo di pressione per la prova a secco va da 22 mbar a 3 bar, quello per la prova ad acqua da 1,0 a 6,5 bar. L’installatore può fidarsi pienamente della prova di tenuta: dopo aver eseguito anche eventuali pressature mancanti, i raccordi saranno sicuramente ermetici.

Indietro
  • L'Azienda

    Viega è un’azienda esperta nell’igiene dell’acqua potabile negli edifici ed è uno dei leader del mercato mondiale nella tecnica d’installazione. Come impresa familiare che pone al primo posto la qualità, con oltre 5.500 collaboratori a livello internazionale, Viega vanta 125 anni di esperienza nell’impiantistica edile. Le principali attività dell’azienda riguardano la tutela e l’ulteriore sviluppo dell’igiene dell’acqua potabile, dell’efficienza energetica e degli standard di comfort e sicurezza all’interno degli edifici. Il gruppo Viega sviluppa e produce oltre 17.000 prodotti e sistemi nelle sue 10 sedi presenti nel mondo.

Contatto per la stampa

  • Patrizia Fiaccadori
  • Marketing Manager

Viega Italia s.r.l.

  • Via Toscana, 19
  • 40069
  • Zola Predosa (BO)