Impianti a gas: è arrivata la nuova UNI 7129:2015

La nuova UNI 7129:2015 per impianti a gas e l’Appendice D precisano le applicazioni concesse ai raccordi a pressare come proposti da Viega con il nuovissimo e innovativo sistema Megapress G e gli apprezzati Profipress G e Sanpress Inox G. (Foto: Viega)

Valsamoggia, Loc. Crespellano (BO), 13 mar 2018

Da molti anni Viega lavora sulla competenza legata alla sicurezza delle installazioni di impianti a gas e vede trasformate in breve tempo le proprie innovazioni in veri e propri standard condivisi nel mondo dell’installazione, garantendo così un vantaggio competitivo ai tanti installatori che ogni giorno scelgono i suoi sistemi. Oggi Viega è l’unico produttore che offre soluzioni a pressare per tutti i tipi di tubi metallici utilizzabili per gli impianti a gas: Profipress G, raccordi a pressare di rame e bronzo per tubi di rame, Sanpress Inox G, sistema a pressare con raccordi a pressare e tubi di acciaio inossidabile e Megapress G, raccordi a pressare di acciaio al carbonio non legato per tubi di acciaio nero, zincato, verniciato industrialmente e verniciato a polvere.

I sistemi Viega per le installazioni di impianti a gas sono tutti corredati di certificazione di Qualità e Sicurezza IMG-CIG e marchio di conformità DVGW e sono contraddistinti dal dispositivo di sicurezza SC-Contur (Safety Connection). Questo sistema permette di rilevare la presenza di un raccordo non pressato in un impianto a gas interamente realizzato con raccordi a pressare Viega. In tale caso, durante il collaudo dell’impianto il dispositivo garantisce la perdita della giunzione. Perdita resa visibile grazie all’evidente calo di pressione sul manometro di prova, che allerta l’operatore. Grazie ai comuni spray cercafughe, si troverà la giunzione non pressata e si potrà provvedere di conseguenza alla pressatura. Tutto ciò rappresenta per l’installatore, attraverso la sola prova di tenuta a bassa pressione prevista dalla UNI 7129 e senza necessità di effettuare la prova ad alta pressione richiesta per le comuni giunzioni a pressare prive di tale accorgimento, un’importante garanzia. Un’ulteriore fonte di sicurezza per l’installatore, soprattutto in caso di incendio, è costituita dal fatto che i raccordi a pressare Viega per gli impianti a gas sono tutti testati e certificati per la resistenza ad alte temperature. La particolare geometria dovuta alla pressatura impedisce il distacco del raccordo dal tubo e l’efficacia della giunzione, compreso l’o-ring, è stata testata in conformità alla prova di resistenza alle alte temperature (prova HTB a 650 °C per 30 minuti), prevista dalle rispettive normative di prodotto, ovvero la UNI 11065 (Profipress G) e la UNI 11179 (Sanpress Inox G e Megapress G). Tale conformità è comprovata dalla marcatura di colore giallo presente sui raccordi (GT/1 per Profipress G, GT/5 per Sanpress Inox G e Megapress G).

L’apertura normativa definitiva alla tecnica a pressare negli impianti a gas era già stata sancita nel 2014 con una Circolare dal Ministero degli Interni, grazie alla quale anche l’Italia si era aperta all’utilizzo dei raccordi a pressare di rame e di acciaio inox negli impianti aventi portata termica maggiore di 35 kW e con la seguente pubblicazione della UNI 11528. Naturalmente senza dimenticare che la sicurezza degli impianti a gas è strettamente connessa alla realizzazione di giunzioni a perfetta tenuta e posate in maniera corretta.

Nella pratica, la funzionalità e la convenienza della scelta di sistemi metallici nelle installazioni a gas è decretata anche dall’uso quotidiano. Basti pensare alla facilità con cui tubi e raccordi metallici vengono rilevati anche sotto traccia tramite i rilevatori di metallo, anche nel caso di cucine a isola dove il percorso non è facilmente intuibile, o all’estetica accattivante delle tubazioni in rame in facciata esterna, dove, tra l’altro, non necessitano di nessuna ulteriore protezione.

I vantaggi in sintesi

Profipress G

  • Profipress G disponibile nelle dimensioni da 12 a 54 mm e Profipress G XL nella dimensione 64 mm
  • Raccordi a pressare intermedi di rame
  • Profipress G con raccordi con estremità filettate di bronzo e Profipress G XL con raccordi con estremità filettate di rame
  • Raccordi con guarnizione di HNBR di alta qualità
  • Tutte le dimensioni dispongono del dispositivo di sicurezza SC-Contur e sono contrassegnate con un punto giallo
  • Per tubi di rame secondo UNI EN 1057
  • Adatto per impianti a gas, naturale o GPL
  • Certificazione di qualità e sicurezza IMQ-CIG

Sanpress Inox G

  • Sanpress Inox G disponibile nelle dimensioni da 12 a 54 mm e Sanpress Inox G XL nelle dimensioni 64 mm a 108 mm
  • Raccordi a pressare intermedi e con estremità filettate di acciaio inossidabile AISI 316L (1.4401)
  • Tubi di acciaio inossidabile AISI 316L (1.4401)
  • Adatto per impianti a gas naturale o GPL
  • Certificazione di qualità e sicurezza IMQ-CIG

Megapress G

  • Disponibile nelle dimensioni da 1/2 a 2 pollici
  • Raccordi a pressare intermedi e con estremità filettate di acciaio al carbonio, con rivestimento zinco/nickel
  • Per tubi di acciaio tradizionali secondo UNI EN 10255
  • Adatto per impianti a gas, naturale o GPL
  • Certificazione di qualità e sicurezza IMQ-CIG 
Indietro
  • L'Azienda

    Viega è un’azienda esperta nell’igiene dell’acqua potabile negli edifici ed è uno dei leader del mercato mondiale nella tecnica d’installazione. Come impresa familiare che pone al primo posto la qualità, con oltre 5.500 collaboratori a livello internazionale, Viega vanta 125 anni di esperienza nell’impiantistica edile. Le principali attività dell’azienda riguardano la tutela e l’ulteriore sviluppo dell’igiene dell’acqua potabile, dell’efficienza energetica e degli standard di comfort e sicurezza all’interno degli edifici. Il gruppo Viega sviluppa e produce oltre 17.000 prodotti e sistemi nelle sue 10 sedi presenti nel mondo.

Contatto per la stampa

  • Patrizia Fiaccadori
  • Marketing Manager

Viega Italia s.r.l.

  • Via Toscana, 19
  • 40069
  • Zola Predosa (BO)