Viega Prestabo - acciaio zincato per collegamenti affidabili
-
Assortimento
I 400 componenti del sistema sono perfettamente abbinati: per il collegamento dei radiatori, la tubazione per riscaldamento al piano fino ad arrivare all'allacciamento della caldaia. Il programma completo include tutti i passaggi di installazione possibili come bocchettoni, flange o manicotti filettati.
Installazioni economiche e sicurezza comprovata
Che si tratti di edifici residenziali o di capannoni di produzione, Viega Prestabo è una soluzione perfetta per i circuiti di riscaldamento e raffreddamento chiusi. Prestabo è il sistema di raccordi a pressare Viega in acciaio al carbonio 1.0308. I tubi del sistema sono disponibili in due versioni: zincati galvanicamente all'esterno e zincati sendzimir all'interno e all'esterno. I raccordi a pressare sono dotati di una guida cilindrica per tubi che protegge la guarnizione e garantisce un'installazione regolare. A partire da un diametro di 64 mm, i raccordi a pressare sono dotati di un anello di taglio in acciaio inox per garantire la resistenza meccanica del collegamento.
Per i circuiti di riscaldamento e raffreddamento chiusi, per gli impianti di aria compressa e, in generale, per i progetti che prevedono un maggiore utilizzo di materiali, c'è una scelta intelligente: Viega Prestabo. La forza di pressatura viene applicata davanti e dietro la sede della guarnizione, in modo da ottenere un raccordo a pressare particolarmente stabile. Questo sistema di raccordi a pressare in acciaio zincato è stato sviluppato appositamente per soddisfare le esigenze più complesse. Con la sua ampia gamma prodotti, le intelligenti caratteristiche di sicurezza e l'eccezionale economia, Prestabo convince sotto ogni aspetto.
-
3 motivi per impianti di riscaldamento con Prestabo
- Perfetti per installazioni di immobili (anche impianti di riscaldamento e industriali complessi)
- La chiara marcatura rossa su tubi e raccordi a pressare "Non idoneo per impianti di acqua potabile" evita la confusione in cantiere
- Flessibilità unica grazie a oltre 400 componenti nelle dimensioni da 12 a 108 mm, compresa la misura intermedia di 64 mm