Tecnica a pressare Viega
Sempre la soluzione migliore
Collegamenti per affidabilità, comfort e igiene
Benvenuti nel mondo di Viega, dove l'innovazione incontra la precisione. Qui stiamo plasmando il futuro della tecnologia degli edifici con una visione: la perfezione in ogni collegamento. I nostri sistemi di raccordi a pressare sono molto più che semplici prodotti: combinano sicurezza, igiene dell'acqua potabile ed efficienza energetica. Con la tecnica di pressatura Viega vengono stabiliti nuovi standard: giunzioni efficienti e durature in pochi secondi, senza bisogno di brasature o saldature convenzionali.
I vantaggi della tecnica di pressatura Viega in sintesi
Risparmio di tempo
Il tempo di installazione è notevolmente ridotto grazie alla pressatura a freddo. Lo sforzo richiesto è significativamente inferiore rispetto ai metodi convenzionali, come la saldatura o la brasatura ed è possibile anche in aree difficili da raggiungere. Gli elementi del sistema possono essere collegati in meno di 20 secondi, riducendo i tempi di montaggio fino all'80%.
Affidabilità
Grazie agli elevati standard di qualità, ai materiali di alta qualità e all'innovazione continua, garantiamo raccordi a pressare affidabili. Viega SC-Contur rende ben visibili i raccordi inavvertitamente non pressati. È disponibile in tutti i raccordi a pressare e consente una prova di tenuta centralizzata.
Efficienza
La perfetta simbiosi tra qualità ed efficienza. L'uso della tecnica di collegamento a pressare Viega consente di risparmiare tempo e quindi denaro. Non solo non sono più necessari i passaggi speciali che sarebbero necessari, ad esempio, per saldare o brasare. Inoltre, grazie alla pressatura, il sistema è meno soggetto a guasti e quindi più duraturo rispetto alle alternative.
Sicurezza
La pressatura a freddo Viega non necessita di misure antincendio e/o di tempi di raffreddamento: senza fiamme libere, non c'è rischio d’incendio. Inoltre, le operazione di pressatura vengono svolte con gli utensili specifici anche in ambienti sensibili o di difficile accesso, riducendo al minimo il rischio di errore umano e la necessità di misure e permessi speciali per la sicurezza sul lavoro.
Campi di impiego della tecnica di pressatura Viega
I vantaggi della tecnica di pressatua a freddo Viega non sono limitati a singoli campi di impiego. È possibile utilizzare la tecnica di pressatura a freddo per la maggior parte dei collegamenti. Qui una breve, non esaustiva, panoramica dei possibili campi di applicazione. Per ogni esigenza e approfondimento su una applicazione specifica potete contattare tecnico@viega.it.
Facilità di installazione
La tecnica di pressatura a freddo consente di lavorare in modo efficiente in qualsiasi situazione. La facilità di utilizzo consente di risparmiare molto lavoro e tempo rispetto ai metodi di giunzione tradizionali:
- Tagliare il tubo a misura, sbavare, pulire e segnare la profondità di innesto del raccordo a pressare.
- Inserire quindi il raccordo sul tubo e applicare la ganascia o la corona.
- Pressare il raccordo a pressare Viega con una Viega Pressgun.
In questo modo si ottiene un collegamento stabile e affidabile che può essere utiliozzato immediatamente. Rispetto alla saldatura o alla brasatura, le fasi di lavoro ripetitive, le fasi di raffreddamento e i controlli antincendio sono completamente eliminati, consentendo l'installazione anche senza interruzioni di esercizio.
We need your consent to load the $$service$$ service.
Because we value your privacy, we hereby request your permission to use the following services. You can revoke your consent at any time. To do so, use the link to the "Cookie Settings" at the bottom of the page.
Ecco perché la tecnica di collegamento a pressare Viega è così speciale
Viega SC-Contur
La tecnica di pressatura Viega è caratterizzata da una combinazione di rapidità di installazione, affidabilità e sicurezza che offre un chiaro vantaggio competitivo rispetto ad altri metodi di giunzione. Un elemento chiave è Viega SC-Contur. Con la sua funzione "non ermetico non pressato", rende immediatamente visibili i raccordi non pressati durante una prova di tenuta. Riconoscendo i raccordi non pressati, SC-Contur fornisce un contributo significativo alla garanzia di qualità. Assicura che tutti i collegamenti del sistema soddisfino gli standard richiesti, aumentando l'efficienza durante l'installazione e riducendo il rischio di errori. Se si utilizzano raccordi con SC-Contur in tutto il sistema, la tenuta dell'intero impianto può essere monitorata con una prova di tenuta centralizzata. L'ispezione visiva dei singoli collegamenti, che richiede molto tempo, non è più necessaria, riducendo al minimo il carico di lavoro e il rischio di perdite. Ciò significa che anche progetti particolarmente grandi possono essere testati senza problemi.
Viega Pressgun
Scoprite le prestazioni di Viega Pressgun - una rivoluzione nella tecnica di pressatura. Grazie al design compatto, all'ergonomia migliorata e all'innovativa sede delle ganasce ruotabile a 360°, le pressatrici Viega consentono di lavorare in modo efficiente anche in spazi ristretti. Grazie alla doppia illuminazione a LED, creano condizioni di lavoro ideali anche in ambienti bui. L'ultima generazione di Pressgun è caratterizzata da una maggiore durata della batteria, da funzioni aggiuntive intelligenti e da opzioni di networking digitale che preannunciano una nuova era di sicurezza operativa e facilità d'uso.
Domande frequenti
-
In che modo la tecnica di pressatura Viega favorisce installazioni efficienti in termini di tempo?
L'innovativa tecnica di pressatura Viega consente un'installazione rapida ed efficiente, eliminando le lunghe fasi di lavoro, le pause di raffreddamento e i controlli antincendio. Questa efficienza consente un assemblaggio ininterrotto, anche durante l'esercizio, e fa risparmiare tempo prezioso.
-
Che significato ha il collegamento digitale delle pressatrici Viega Pressgun?
Le pressatrici Viega Pressgun collegate digitalmente in rete offrono funzioni avanzate come il controllo dallo smartphone, il blocco di utilizzo e la visualizzazione di informazioni importanti come il numero di pressature e lo stato della batteria. Queste funzioni intelligenti aumentano la sicurezza operativa e facilitano il monitoraggio e la manutenzione degli utensili.
-
Le Pressgun offrono vantaggi rispetto agli utensili convenzionali?
Le Viega Pressgun si distinguono per il design compatto, l'ergonomia migliorata e l'innovativa sede a 360° della ganascia. Queste caratteristiche, unite alla lunga durata della batteria e alle funzioni intelligenti, consentono un'installazione efficiente e semplice, essenziale nella moderna tecnologia d'installazione.
-
Perché un così ampio assortimento di prodotti Viega?
Viega presenta una gamma completa di prodotti, tra cui raccordi, flange, raccordi a pressare, manicotti, tubi e apparecchi, offrendo la soluzione ottimale per ogni progetto. Questa ampiertà di assortimento garantisce che Viega soddisfi i requisiti specifici dei più svariati campi di impiego.
-
Come fa Viega a garantire la qualità e la sicurezza dei suoi prodotti?
Viega garantisce l'alta qualità e la sicurezza dei suoi prodotti attraverso la continua innovazione, i rigorosi controlli di qualità e un servizio tecnico completo. Questo approccio garantisce che i prodotti Viega soddisfino sempre gli standard più elevati e offrano soluzioni affidabili in ogni situazione.
-
I raccordi a pressare Viega contribuiscono all'efficienza energetica e all'igiene dell'acqua potabile?
I sistemi di raccordi a pressare di Viega combinano sicurezza, efficienza energetica e igiene dell'acqua potabile grazie ai componenti ottimizzati per il flusso. Questi sistemi sono progettati per trasformare gli edifici in spazi abitativi funzionali e confortevoli, stabilendo nuovi standard.
-
I prodotti Viega sono stati sviluppati appositamente per specifici campi di impiego?
Sì, Viega sviluppa sistemi specifici per diversi campi di impiego, tra cui gli impianti di acqua potabile e di riscaldamento e le applicazioni industriali. Ogni sistema è specificamente adattato ai requisiti di questi campi per garantire prestazioni e affidabilità ottimali.
La tecnica di collegamento a pressare Viega viene già utilizzata qui
Elbphilharmonie
Scoprite come Viega Profipress e Sanpress Inox ha affrontato le sfide architettoniche dell'edificio centenario Elbphilharmonie.
L'installazione dei sistemi di riscaldamento a gas nell'hangar della società di dirigibili WDL si è affidata interamente a Profipress G di Viega.
L’intervento riguardava la riqualificazione energetica della vecchia centrale termica del Teatro Petrarca di Arezzo, una perla dell’800 che conta 83 palchi, una platea da 518 spettatori e un calibro storico-artistico unico. - con i conseguenti requisiti di affidabilità e sicurezza - e si tratta di un’altra storia di successo siglata Megapress.
Palazzine in classe nergetica A4+ a Torino
Tre palazzine di nuova costruzione a Torinoi in classe energetica A4+ nell’ambito del Protocollo CasaClima - a certificare la sostenibilità degli edifici - dove oggi abitano anche l’efficienza e l’affidabilità Viega; grazie a Temponox e Sanpress Inox.
Tutti i sistemi di raccordi a pressare in sintesi
Viega offre una gamma completa di sistemi progettati per un'ampia varietà di applicazioni e requisiti. Ogni sistema si contraddistingue per caratteristiche e vantaggi unici, specificamente adattati alle esigenze degli installatori specializzati e ai requisiti dei progetti.
Perché Viega?
Scoprite Viega: immergetevi in un mondo in cui si fondono qualità di prima classe, innovazioni pionieristiche e soluzioni personalizzate. Scoprite come Viega sta trasformando il settore anche in termini di sostenibilità. Preparatevi a lasciarvi ispirare dalle nostre soluzioni ben studiate per ogni sfida e scoprite perché Viega è la prima scelta dei professionisti di tutto il mondo.