La famiglia di raccordi a pressare Megapress, costituita da Megapress, Megapress S e Megapress G, risponde in maniera sicura e durevole ad ogni esigenza installativa nel caso di tubi di acciaio a parete normale senza saldatura, saldati, zincati, preverniciati, rivestiti con polveri epossidiche e neri. Rispetto a saldatura, filettatura, compressione o scanalatura, la tecnica a pressare a freddo è semplicemente più rapida, sicura ed economica. I raccordi Megapress sono di acciaio al carbonio non legato 1.0308 con zincatura-nichelatura esterna galvanica e garantiscono massima qualità, robustezza e naturalmente anche lunga durata.
Viega Megapress
I raccordi Megapress permettono di giuntare con tecnica di pressatura a freddo sia i tubi di acciaio a parete normale del tipo filettabile (UNI EN 10255) sia i tubi bollitori (UNI EN 10220) con diametro nominale di collegamento compresi tra 3/8 e 4 pollici.
Tutti i raccordi Megapress sono forniti completi di elemento di tenuta di EPDM profilato e sono dotati di SC-Contur, il dispositivo di sicurezza che permette di identificare i raccordi inavvertitamente non pressati già durante il riempimento dell’impianto per il collaudo. Megapress rappresenta una totale sicurezza antincendio durante l’installazione, in quanto, con la tecnica a pressare, non si utilizzano fiamme né si creano gas combusti, escludendo quindi misure o vigilanza antincendio a totale beneficio dell’economicità dell’installazione.
Applicazioni:
- Riscaldamento e condizionamento a vaso chiuso;
- Collegamento di radiatori dalla dimensione di 3/8 pollici;
- Allacciamento di termostrisce radianti a soffitto;
- Impianti di raffreddamento;
- Impianti antincendio a naspi/idranti secondo UNI 10779;
- Impianti antincendio a sprinkler secondo UNI EN 12845 classe LH/OH/HH;
- Impianti di aria compressa a bassi redisui oleosi (≤ 25 mg/m3);
- Trasporto di gas tecnici a uso industriale (es. argon, azoto)*.
* previa consultazione con il Centro Servizi Viega
Viega Megapress S
Le nuove dimensioni da 2 1/2 a 4 pollici dei raccordi Megapress S XL offrono la giusta soluzione negli impianti di raffreddamento, riscaldamento e climatizzazione in ambito industriale dove vengono impiegati tubi di grandi dimensioni per convogliare le portate necessarie a soddisfare gli elevati carichi termici e frigoriferi.
Per questo i raccordi Megapress S XL sono dotati di elemento di tenuta di FKM, idoneo a un utilizzo prolungato con temperature di +140 °C, con possibilità di raggiungere picchi fino a 280 °C.
Chiaramente la forza da applicare per realizzare una giunzione di grandi dimensioni aumenta e la soluzione adottata da Viega è particolarmente e intelligente e pratica: Pressgun-Press Booster. Questo amplificatore della forza di pressatura, combinabile con le pressatrici Viega, assicura l’energia di pressatura necessaria per garantire l’affidabilità del raccordo. La ganascia ad accoppiamento snodato integrata in modo fisso presenta una geometria delle teste sferiche sviluppata appositamente in funzione della pressatura con le corone Megapress XL. Trasmette in modo sicuro la maggiore forza di serraggio, escludendo il rischio di impiego accidentale di corone non compatibili. La cinghia di supporto applicata sull’utensile di pressatura e il peso ridotto di Pressgun-Press Booster garantiscono, inoltre, il massimo comfort d’uso mentre si lavora.
Applicazioni:
- Riscaldamento e condizionamento a vaso chiuso;
- Impianti di raffreddamento;
- Impianti antincendio a naspi/idranti secondo UNI 10779;
- Impianti antincendio a sprinkler secondo UNI EN 12845 classe LH/OH/HH;
- Impianti di aria compressa a bassi residui oleosi (≤ 25 mg/m3);
- Impianti solari e di teleriscaldamento;
- Trasporto di gas tecnici ad uso industriale (es. Argon, Azoto)*.
* previa consultazione con il Centro Servizi Viega
Megapress G
I vantaggi di Megapress sono apprezzabili nelle installazioni di tubi d’acciaio a parete normale negli impianti a gas grazie ai raccordi Megapress G.
I raccordi Megapress G, conformi alla specifica norma di prodotto UNI 11179 classe 2, sono facilmente distinguibili grazie alla marcatura gialla, che riporta anche la dicitura GT/5, comprovante il superamento della prova di resistenza alle alte temperature – HTB (dettaglio ora indispensabile nel caso di attraversamento di locali classificati con pericolo di incendio). Possono essere inoltre applicati negli impianti con tubazioni di acciaio previsti dalle norme di installazione in materia di gas (es. UNI 7129-1), risultando comunque compatibili con tubi saldati e non, preverniciati o rivestiti di polveri epossidiche, zincati o neri. L’ermeticità dei raccordi è il risultato della presenza di un elemento di tenuta profilato specifico di HNBR, che avvolge il tubo e aderisce in tre punti contemporaneamente, assicurando una giunzione stabile anche nel caso di superfici di adesione non regolari. Un anello separatore davanti all’elemento di tenuta impedisce che questo venga danneggiato durante l’inserimento del tubo. Durante la pressatura, la ghiera dentata si aggrappa al tubo conferendo particolare sicurezza alla giunzione.
I raccordi a pressare Megapress G, sono dotati del dispositivo SC-Contur che permette di rilevare i raccordi non pressati già in fase di collaudo, evitando quindi la prova ad alta pressione (5 bar) prevista dalle normative vigenti per i raccordi a pressare.
Applicazioni:
- Impianti a gas combustibile secondo le norme vigenti (UNI 7129, UNI 11528 e UNI 8723);
- Impianti di aria compressa ad elevati residui oleosi (≥ 25 mg/m3);
- Trasporto di gas tecnici ad uso industriale (es. Argon, Azoto)*;
- Trasporto di idrocarburi in genere*.
* previa consultazione con il Centro Servizi Viega